
da "
EPAS NOTIZIE" del
15/01/2010
Scadenza Assicurazione Infortuni Domestici: 31 gennaio 2010
Dal 1° marzo 2001 è obbligatoria l’iscrizione presso l’INAIL di tutti coloro che, in età compresa tra i 18 e i 65 anni, svolgono l’attività di casalinghe/i a tempo pieno; sono esclusi, quindi, coloro che svolgono altre attività che prevedono l’assicurazione a forme obbligatorie di previdenza sociale. L’iscrizione avviene pagando un “premio assicurativo” annuale pari ad 12,91 euro, non frazionabile su base mensile e deducibile ai fini fiscali. Chi ha un reddito lordo proprio inferiore a € 4.648,11 e fa parte di un nucleo familiare avente un reddito complessivo lordo non superiore a € 9.296,22, compilando un’autocertificazione, ha diritto all’assicurazione gratuita.
L’assicurato ha diritto a un risarcimento solo nel caso di invalidità permanente pari o superiore al:
- 27% per gli infortuni occorsi a partire dal 1° gennaio 2007;
- 33% per gli infortuni occorsi fino al 31 dicembre 2006.
Dal 17 maggio 2006, la tutela assicurativa comprende anche il rischio di morte e in tal caso la rendita viene resa ai superstiti.
Il pagamento dell’assicurazione contro gli infortuni domestici ha scadenza 31 gennaio 2010 e per chi matura i requisiti dopo tale data scatta l’obbligo di pagamento del premio al momento in cui raggiunge i requisiti stessi.
CLICCA QUI per vedere il manifesto ufficiale Inail inerente la campagna 2010 sugli Infortuni Domestici.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura