Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 20/01/2010

Imprese statali privatizzate

Dal 1/1/2009 le imprese privatizzate dello Stato, degli Enti pubblici e degli Enti locali, sono obbligate a versare all’INPS i contributi per maternità relativi a coloro che hanno mantenuto l’iscrizione all’INPDAP, avendo esercitato nei termini previsti il diritto di opzione previsto dall’art.5 – comma 1 – della legge 8/8/91, n.274. L’obbligo concerne anche la contribuzione per malattia dei soli dipendenti con la qualifica di operaio.
Lo sancisce l’art.20, comma 2, della legge 6/8/2008, n.133. 

La norma si riferisce, ad esempio, alle imprese ex municipalizzate, agli ex IACP, agli istituti di credito di diritto pubblico privatizzati, mentre sono escluse le ex IPAB trasformate in fondazioni, in quanto non hanno natura di impresa.

Dal 1/1/2009 l’INPS è tenuta, di conseguenza, ad erogare le prestazioni economiche di malattia e di maternità ai predetti lavoratori.

La valorizzazione pensionistica nell’INPDAP della surriferita contribuzione figurativa accreditata presso l’INPS avviene d’ufficio, senza alcun onere per il lavoratore,  mediante la procedura di ricongiunzione prevista dall’art.6 della legge 7/2/79, n.29, in analogia alla valorizzazione delle indennità di mobilità e disoccupazione, come già descritto nella circolare INPDAP n.9 dell’11/5/2009.
Per ogni utile approfondimento si rinvia alla nota operativa n.18 emanata il 22/12/2009 dalla Direzione Centrale Entrate dello stesso Istituto.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura