Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 25/01/2010

Assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori concesso dai Comuni ai titolari dello status di rifugiati politici e di protezione sussidiaria.

L’Inps, dopo aver ricevuto il parere del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Interno, in applicazione dell’art. 27 del Decreto legislativo n. 251/07, che prevede per i titolari di tali status il medesimo trattamento riconosciuto al cittadino italiano in materia di assistenza sociale e sanitaria, ha stabilito che l’assegno per il nucleo familiare possa essere riconosciuto anche ai cittadini stranieri titolari dello status di rifugiati politici e di protezione sussidiaria e che abbiamo almeno tra figli, facendone richiesta ai Comuni. Si ricorda che l’erogazione di tale prestazione era limitata ai soli cittadini italiani o comunitari residenti nel territorio dello Stato.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura