Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 26/02/2010

Possibilità di accesso a banche dati INPDAP da parte dell'INPS

Il Garante per la protezione dei dati personali, ha accolto la richiesta dell’INPS in merito alla possibilità di accedere ai dati Inpdap, così da permettere uno scambio di informazione tra i due enti. Il problema riguarda i casi di assenza per malattia, per cui la certificazione medica deve essere inviata per via telematica dal medico che rilascia tale certificato all’Inps che a sua volta deve inviarla all’ente dove il dipendente lavora. Per poter adempiere a questa procedura, l’INPS ha la necessità di acquisire gli estremi identificativi delle amministrazioni dove prestano servizio gli impiegati. Per tale motivo, in mancanza di una specifica normativa, l’ente ha richiesto l’autorizzazione al Garante che ha comunque “prescritto ai due enti di assicurare l'accesso selettivo alle sole informazioni essenziali e di individuare strumenti e misure organizzative per garantire la protezione dei dati, in particolare con il tracciamento delle operazioni compiute dal personale incaricato”. Naturalmente l’Inps non dovrà assolutamente creare banche dati autonome e i certificati medici trasmessi non potranno indicare la diagnosi specifica.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura