![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
La sede Inail di via IV Novembre, a Roma, ha ospitato il primo meeting italiano del Rehabilitation International global, appuntamento di straordinaria importanza sul tema della disabilità. Ricercatori ed esperti in materia si sono incontrati ieri, 2 marzo 2010, per dare vita a un confronto costruttivo e per unire le forze e le idee al fine di proporre soluzioni sempre più efficaci e innovative.
Collaborare è dunque la parola d’ordine che lega l’attività dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro a quella portata avanti, in campo internazionale, dal network formato dagli addetti ai lavori; lo scopo è stabilire le linee guida per articolare un impegno sempre più importante nelle agende dei Paesi in tutto il mondo, con particolare attenzione alla fase di riabilitazione e al pieno reinserimento sociale. L’obiettivo dell’Inail è quello di ritagliarsi uno spazio ancora più significativo, non solo nel ruolo di partner tecnico, ma anche come interlocutore politico, per avere la possibilità di agire da portavoce a livello internazionale nell’ambito delle scelte effettuate. Ma ovviamente l’Istituto non mette in secondo piano la necessità di soddisfare le numerose esigenze presenti nel nostro Paese, come innanzitutto la collaborazione con le Regioni per avviare un percorso condiviso e creare sinergie con il sistema sanitario nazionale: le priorità stabilite in tal senso sono la diminuzione dei tempi di riabilitazione dopo l’infortunio e il miglioramento dell’attività di reinserimento lavorativo, con un occhio di riguardo, in particolare, per la preservazione dei bisogni dell’assistito nel lavoro e nella società.
“La cooperazione tra associazioni impegnate in attività finalizzate a così nobili obiettivi non può che incontrare il nostro favore- afferma Denis Nesci dal Patronato Epas, di cui è Presidente Nazionale- e rappresenta concretamente la voglia di misurarsi ogni giorno con una realtà che richiede grandissimo impegno e un notevole bagaglio di competenze. Siamo sicuri che confronti di questo tipo siano assolutamente positivi e che rappresentino dei momenti ricchi di sostanza che porteranno, di sicuro, a risultati notevoli”.
Il meeting è stato anche l’occasione per rimarcare l’importanza della partnership col Comitato paralimpico, attraverso la forte presenza dell’Inail a Vancouver in occasione delle Paralimpiadi che avranno luogo dal 12 al 21 marzo: in tal senso è emblematico l’allestimento della “Casa Inail” nella città dello Stato nordamericano che ospiterà la manifestazione.