Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 08/03/2010

Infortuni sul lavoro: sempre più donne coinvolte

Le donne sono tra le principali interessate relativamente agli infortuni sul lavoro e soprattutto in itinere: questi sono i dati che emergono dalle denunce pervenute all'INAIL.
Nel 2008, su 875.144 incidenti denunciati, 250.674 hanno interessato donne lavoratrici (il 28,6%); calcolando, invece gli infortuni in itinere, ovvero quelli nel percorso tra casa e lavoro, ci si accorge che le percentuali salgono al 47,6%.

La spiegazione può essere trovata nell’osservazione dell’attività lavorativo: pubblica amministrazione, sanità, servizi alle famiglie, ecc., sono tra gli ambiti in cui sono maggiormente impegnate le donne e risultano meno pericolosi rispetto all'industria (quella metalmeccanica e delle costruzioni, in particolare) e all'agricoltura, dove si rileva un’alta presenza maschile.

Il lavoro domestico risulta, invece, un comparto in cui la percentuale di donne infortunate arriva all’89,3% per colf e badanti, e al 74.5% per le impiegate in sanità. L’aumento percentuale degli infortuni che riguardano le donne è certamente attribuibile all’aumento dell’occupazione femminile.

 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura