Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 09/03/2010

Commercialisti del sud: i più a rischio

Poche sono le donne che dopo lunghi anni di studi giuridici, e conseguente praticantato, riescono ad affacciarsi al mondo del lavoro, ma nonostante l’età raggiunta sia di 30 anni circa, le difficoltà ancora non finiscono.

Le più fortunate riescono a “mettersi in proprio”, mentre per la maggior parte resta il lavoro verso commercialisti “senior”; senza dimenticare che ogni mille nuovi iscritti all’albo, è disponibile solo un nuovo studio professionale, situazione aggravata dalla recente crisi economica che ha posto limiti anche ai posti già stabilizzati.

E poi arriva il periodo della maternità in cui i redditi delle professioniste crollano, risultando anomali agli occhi dell’Agenzia delle Entrate in quanto gli studi di settore non tengono conto della maternità. Pertanto l’associazione dei commercialisti ha avanzato la proposta di esentare le professioniste dagli studi di settore almeno durante i due anni successivi alla maternità.

A gravare sulla situazione già difficile dei commercialisti, che li vede alle prese con un lavoro che diminuisce e parcelle decisamente inferiori a quelle del Nord (per coloro che esercitano nel meridione),  è il tema della sicurezza: le più colpite dall’aggressività della criminalità organizzata sono le associazioni del Sud.
Di fronte a questa situazione, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha rivolto un appello al Ministero degli Interni per l’istituzione di un osservatorio congiunto per monitorare e recepire tutte le segnalazioni di episodi intimidatori dei professionisti che svolgono incarichi per conto dei tribunali italiani.

 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura