Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 11/03/2010

Inps: meno falsi invalidi, più omogeneità di trattamento

Ormai avviata la riforma che prevede l’invio telematico delle domande all’Inps, piuttosto che all’Asl; in base ai dati forniti dall’Istituto si rileva che la diminuzione percentuale di pensioni presentate equivale al 57% rispetto allo stesso periodo del 2009.

L’Inps segue l’intero percorso per l'accertamento dello stato di disabilità, integrando con un proprio medico le commissioni mediche delle aziende sanitarie locali che dovranno accertare l'invalidità, assicurando, così, una omogeneità di trattamento.
L’invio telematico di numerose domande riduce i tempi burocratici ma il rischio, soprattutto nella fase di avvio, è quello di creare difficoltà ai vecchi circuiti clientelari.

I numerosi controlli effettuati hanno portato alla revoca del 17% delle pensioni verificate; si è espresso a riguardo il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua: “Speriamo che d'ora in poi del tormentone falsi invalidi non si parli più e si parli solo di cosa fare per quelli che lo sono davvero”.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura