![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Sempre più discusso, il tema della disoccupazione torna a spaventare non solo l’Europa ma anche gli Stati Uniti, dove il fenomeno ha assunto proporzioni preoccupanti. Numericamente parlando vediamo che la disoccupazione giovanile in Europa ha subito, nell’ultimo anno, un aumento del 30% circa; negli USA nel luglio scorso si contavano 4,4 milioni di giovani senza lavoro contro 1 milione del luglio 2008.
Le nuove generazioni si affacceranno sul mercato del lavoro con grave ritardo, causando, cosi, una svalutazione delle loro carriere e dei loro salari. Spesso si cede alla tentazione di legare il fenomeno in questione a molteplici fattori, quali ad esempio aspetti culturali, carenza di competenze, scarsa determinazione, ecc, affermando che quello a cui i giovani non pensano sono le conseguenze per il Paese: essi infatti, “cullati” dagli ammortizzatori sociali, non avvertono gli effetti devastanti della loro inattività. I più “fortunati”, invece, che riescono ad entrare nel mondo del lavoro si ritrovano spesso ad accettare posizioni mal retribuite, poco gratificanti e poco formative; situazione aggravata dalla recente crisi economica che ha investito il mondo intero.
Il tema della disoccupazione giovanile è ormai una questione nazionale.