Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 12/03/2010

Assistenza previdenziale tedesca per gli ex lavoratori italiani

Anche gli ex immigrati italiani hanno diritto a ricevere una pensione dallo Stato tedesco: 'Molti non lo sanno, ma chi ha lavorato, anche per brevi periodi, in Germania, ha diritto all'assistenza previdenziale tedesca', informa l'ambasciatore tedesco a Roma, Michael Steiner.

Si calcola che le persone immigrate, tornate in Italia dopo aver lavorato oltralpe, siano circa 3,5 milioni mentre ad essere titolari di una pensione tedesca siano solamente 300 mila italiani, escludendo coloro che non hanno lavorato da dipendenti, perché lo hanno fatto in nero, o perché si sono trasferiti all'estero continuando a versare contributi in Italia.
L’ambasciatore tedesco preme affinché gli immigrati, soprattutto quelli del Meridione, facciano domanda di pensione tedesca, prima del compimento del 65esimo anno di età', anche per lavori di breve periodo di tempo.

Dubbi ed incertezze restano per coloro che hanno lavorato in Germania prima del 1973, perché per i lavoratori negli anni successivi  è stato introdotto un sistema di registrazione automatizzata che permette uno scambio di informazioni sugli assicurati in maniera rapida e sicura.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura