Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 15/03/2010

La nuova generazione: una risorsa innovativa che trascura la gerarchia

Ormai trentenni (o giù di li), si affacciano al mondo del lavoro dopo una vita strettamente familiare e basata su legami affettivi: ecco le caratteristiche della nuova generazione che inizia la propria carriera professionale.
Secondo un rapporto della fondazione Istud, “gli ultimi arrivati”, interessati principalmente alla retribuzione e alla carriera, trascurano la sicurezza e la possibilità di imparare, sottovalutano la facoltà di viaggiare e le relazioni con i colleghi e i capi.

Se da una parte la loro voglia di uscire dal covo familiare si trasforma in energia da impiegare nella nuova occupazione, le abitudini relazionali, troppo spesso senza struttura o gerarchia, creano difficoltà non solo al giovane ma anche e soprattutto ai capi.

Questa situazione ha portato ad un capovolgimento dei ruoli: i nuovi arrivati nel mondo del lavoro, abituati alla navigazione perenne, alla comunicazione senza filtri, con le loro qualità sono in grado di rivitalizzare le aziende; unico difetto, lo fanno trascurando il bagaglio culturale dei manager più stagionati.
Il rischio per i novelli del campo, è quello di rimanere fossilizzati sulle proprio convinzioni; se pur rappresentano fonte di innovazioni, la loro incompatibilità con figure di livello più alto non permetterebbe loro una crescita culturale, un progresso professionale e più di tutto una evoluzione personale.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura