![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
La ricerca di un posto di lavoro certo e imperituro non è quasi mai un gioco da ragazzi, se poi ci si mette anche la crisi, essa risulta un vero problema; una volta trovato un posto fisso, bisogna aver cura di tenerlo ben stretto, ma c’è chi, addirittura, fa della propria professione il centro della sua vita.
Facendo girare il proprio mondo intorno al proprio lavoro, si rischia di mettere a repentaglio le relazioni familiari, sociali e perfino la salute; quando il lavoro invade gli spazi e i tempi domestici, se l’assenza dal lavoro crea sensazioni depressive, se la competizione sul lavoro ricopre un ruolo importate si può parlare di “workaholism”: così il fenomeno è stato ribattezzato dagli esperti del settore.
Ad affrontare il tema in questione ci hanno pensato degli psicoterapeuti esperti di dipendenze: un percorso terapeutico che, operando cambiamenti anche dolorosi, ha permesso ai "drogati di lavoro" di riappropriarsi della loro vita, recuperando l'autostima, ma anche le relazioni di coppia e familiari; il tutto è stato racchiuso in un libro.