Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 22/03/2010

Le Regioni sostengono il diritto allo studio

La politica dei tagli non risparmia neppure il diritto allo studio: per il 2009 i finanziamenti statali sono calati del 14%, ovvero 35 milioni di euro “strappati” alle borse  di studio legate al reddito; resta invariato solo il fondo per i libri di testo.

Ad attutire tale situazione, ci hanno pensato gli enti sul territorio aumentando i budget statali, che però non sempre sono riusciti ad evitare situazioni difficili per le famiglie che, in seguito alla crisi economica, hanno già subito la perdita del lavoro di almeno un componente.

In Emilia Romagna, ad esempio, a causa della riduzione della quota statale dell11%, la regione è intervenuta con un supporto di tre milioni e mezzo, mentre il Piemonte sborsa 71 milioni per il diritto allo studio.
Inoltre, tutte le regioni a statuto speciale hanno visto svanire gli effetti positivi della compensazione dei fondi dal 2006 al 2008 in seguito a una sentenza della Corte Costituzionale.
Insomma, a conti fatti, dalle casse dello Stato sono usciti 223 milioni di euro, mentre il contributo regionale equivale a 506 milioni.

Le regioni, con il sistema delle doti, hanno attenuato il “colpo”, riconoscendo un budget alle famiglie, da spendere per il diritto allo studio dei figli, assegnato in base al reddito o al merito, garantendo così la possibilità di continuare un percorso formativo fondamentale per la crescita non solo del singolo, ma anche e soprattutto dell’intera società.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura