Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 13/04/2010

Minicar, realmente più sicure?

Basterebbe notare con più attenzione le vetture parcheggiate fuori dagli istituti scolastici, per accorgersi della lunga serie di minicar parcheggiate all’esterno; ma nonostante l’enorme diffusione di questo mezzo, restano ancora accesi molti quesiti riguardo a struttura, velocità ed età di guida.

Sono trascorsi pochi giorni dai drammatici incidenti che hanno fatto perdere la vita a 2 giovani minorenni, alla guida di minicar, ma è inevitabile non temerne altri, tenendo conto delle statistiche: l’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) dichiara che a Roma, nel 2008, le minicar sono state coinvolte in 133 incidenti, quasi uno ogni 3 giorni, che hanno portato alla morte 88 vittime.

Cifre così elevate e rilevanti non dovrebbero, forse, destare timore negli animi di genitori che pensando di proteggere un figlio, per evitare tutti i “contro” del motociclo, acquistano una minicar?

 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura