![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Statistiche positive per l’Italia: Il Bel Paese primeggia, contando il minor numero di decessi fra le neomamme.
Anche in una visione globale, ci si accorge che le morti nel mondo sono ridotte da 500 mila a 343 mila all’anno (una riduzione di oltre il 35% negli ultimi 30 anni); le statistiche del settimanale Lancet, rivista medica pubblicata settimanalmente dal Lancet Publishing Group, sottolineano però che la mortalità è aumentata in paesi ricchi come USA, Canada, Danimarca.
Tra le cause più rilevanti di mortalità ci sono i rischi cardiovascolari, dovuti spesso all’obesità oppure allo spostamento in avanti dell’età della gravidanza, che, inoltre, porta in sé lo stress fisiologico.
Certamente più preoccupante resta il virus dell’Aids che, rappresenta uno dei fattori più importanti di mortalità per le mamme (un decesso su 5, 61.400 nel 2008).
La minor percentuale di decessi resta ancora causata da parti in casa, scarsa assistenza e igiene insufficiente, elementi purtroppo non del tutto scomparsi.