Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 4 luglio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 27/04/2010

Il lavoratore straniero privo del permesso di soggiorno ha diritto al versamento dei contributi

Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che, nonostante il lavoratore straniero sia privo di un regolare permesso di soggiorno, il datore di lavoro ha l’obbligo di versare i contributi all’INPS in relazione alle retribuzioni dovute (in base alla contrattazione collettiva), poiché l’obbligo contributivo è una conseguenza dell’obbligo retributivo. Per poter stabilire la sussistenza dell’obbligo contributivo bisogna verificare se il datore di lavoro dell’extracomunitario senza permesso di soggiorno abbia l’obbligo di corrispondergli la retribuzione per il lavoro svolto. Nonostante il contratto di lavoro stipulato con il lavoratore extracomunitario irregolare sia un contratto illegittimo, questo non comporta  il venir meno del diritto del lavoratore alla retribuzione per il lavoro eseguito, in base a quanto stabilito dal codice civile. Occorre precisare che assumere lavoratori privi del permesso di soggiorno costituisce reato, infatti nel caso preso in esame dalla Cassazione nei confronti del datore di lavoro,  è stato emesso un decreto penale. L’esito interpretativo della Corte, risulta coerente con la razionalità complessiva del sistema, laddove si consideri che, se si permettesse al datore di lavoro che ha occupato lavoratori extracomunitari in violazione di legge di essere esentato dagli oneri retributivi e contributivi, si altererebbero le regole basilari del mercato e della concorrenza, consentendo a chi viola la legge sull’immigrazione di fruire di condizioni incisivamente più vantaggiose rispetto a quelle cui è soggetto il datore di lavoro che rispetta la legge.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura