Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 05/05/2010

IL SECOLO DI CONFINDUSTRIA

Confindustria compie cento anni; un secolo di storia del nostro Paese vissuto da protagonista per la Confederazione Generale dell’industria Italiana, organo vitale per l’apparato socio-economico del nostro Paese.

Il tutto ha inizio il 5 maggio del 1910, quando Louis Bonnefon, produttore di seta, apre a Torino la sede della Confederazione italiana; da quel giorno così lontano ad oggi, la storia italiana ha conosciuto gli orrori della guerra, la miseria, il boom economico, il sorgere di tante nuove professioni, il passaggio da Paese prevalentemente agricolo a Paese industrializzato, l’avvicendarsi di tante professioni diverse tra loro, l’esplosione della tecnologia. Ogni tappa è stata accompagnata dalla presenza, sempre più in prima linea, di Confindustria, tanto che l’attuale Presidente, Emma Marcegaglia, ha ribadito come “La storia delle nostre imprese è la storia del Paese”; in effetti l’industria, con tutti gli enti ad essa legati, ha rappresentato un imprescindibile punto di riferimento per i valori italiani, contribuendo a rafforzare l’idea di libertà, di democrazia e di lavoro, colonne portanti della nostra società.

Il compleanno di Confindustria è una ricorrenza molto particolare- dice Denis Nesci, Presidente Nazionale Epas- per via dell’importanza straordinaria che le imprese hanno avuto da sempre per la nostra nazione. Ancora oggi il lavoro delle nostre aziende rappresenta una delle maggiori speranze per avviare una decisa ripresa economica e occupazionale”.

L’evento in questione ha dato vita a diverse celebrazioni lungo tutta la Penisola: Poste italiane ha deciso di omaggiare Confindustria attraverso l’emissione di un francobollo speciale in 4 milioni di copie, mentre la Zecca dello Stato ha coniato una moneta in argento per l’occasione; in più, da Milano parte una mostra fotografica ricca di suggestione e chiamata “Cento anni di imprese per l’Italia”, con una divisione in 23 capitoli tematici, dedicati al rapporto tra territorio e fabbrica, ai mezzi di trasporto, alle fonti energetiche, e ai diversi settori, come la gomma, l’informatica, la chimica, l’immigrazione e l’emigrazione. La mostra rimarrà aperta fino al 6 giugno, e sarà poi a Roma dal 30 settembre al 30 novembre.

Per l’occasione, Confindustria ha dato vita a un’interessante iniziativa per neolaureati e laureandi, chiamata “100 giovani per 100 anni”, attraverso cui verranno messe a disposizione 100 borse di studio per realizzare un progetto della durata di 12 mesi (retribuiti) per i 100 giovani selezionati.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura