|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 10/05/2010
    da "EPAS NOTIZIE" del 10/05/2010Resta ancora scottante il tema delle pari opportunità. In occasione della relazione annuale sul costo del lavoro pubblico 2010, stilata dalla Corte Dei Conti è emerso che, nonostante l’aumento di presenze femminili nel lavoro statale, resta ancora in forte minoranza la concentrazione di donne nelle posizioni di vertice.
Nonostante il 40% della magistratura e avvocatura dello Stato sia rappresentata da un nucleo femminile, la Corte dei Conti osserva che “La presenza delle donne ai vertici delle magistrature è ancora assai ridotta”; infatti, nel 2008 figura una sola donna nel ruolo di ambasciatore (1 nel 2007 e 2 nel 2006), mentre le altre qualifiche di consiglieri di legazione e di segretario di legazione vedono una leggera diminuzione della presenza femminile.
Curiosa è l’affluenza delle donne nei Corpi di Polizia, mentre nell’ambito dei Vigili del Fuoco, le donne presenti fin dal 1989 sono aumentate nei settori amministrativo-contabile ed informatico, oltre che nei ruoli tecnici ed anche in quelli strettamente operativi; risulta infine in crescita il numero delle volontarie.
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura