Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 4 luglio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 11/05/2010

NASCE LA RETE IMPRESA ITALIA

Il tracollo del sistema economico in Grecia, ha innescato ulteriori incertezze e incomprensioni a livello europeo. Il debito pubblico elevato e l’uso della spesa statale per poter difendere l’occupazione e la stabilità sociale ha avuto l’effetto di creare il panico a livello finanziario.

In Italia è ora in atto una ripresa “modesta e fragile basata sulla domanda esterna”. Questo è il giudizio emesso dal Fondo Monetario Internazionale nei confronti del nostro Paese. Ma se la valutazione è positiva sul fronte dei conti pubblici,  non lo è sul piano della competitività, perchè le nostre imprese si trovano indietro rispetto ai Paesi del Nord Europa, per quanto riguarda la produttività del lavoro.

Siamo consapevoli che la crescita della produttività è imprescindibile rispetto alla qualità del capitale fisico, al miglioramento delle competenze, a quelli che sono i  progressi tecnologici e le nuove forme di organizzazione- afferma il Presidente Nazionale dell’EPAS Denis Nesci- La crescita della produttività è direttamente proporzionale  alla  crescita economica”.

Ieri, 10 maggio, all’Auditorium Parco della Musica, è stata presentata la “Rete impresa Italia” che racchiude numerose piccole e medie imprese, unite per  dare vita ad un nuovo coordinamento cosicché si possano creare nuove procedure per gestire la crisi, con un comune obiettivo che è quello di rendere più competitivo il nostro sistema, divenendo una  squadra.

Non posso che guardare con favore alla nascita di un’iniziativa che ha come scopo principale quello di essere uniti per rispondere alle esigenze e alle aspettative di un sistema che ha bisogno di crescere e rafforzarsi- osserva il Presidente Nesci- con la speranza che possa essere una ricetta per un nuovo futuro per le piccole e medie imprese italiane che sono la nostra identità sul territorio”

I punti fondamentali su cui questa nuova rete punta non riguardano solo lo sviluppo territoriale ed una maggiore competitività dell’intero sistema italiano, ma anche il pluralismo imprenditoriale, l’apertura dei mercati e l’attenzione alle esigenze dei consumatori fondate su una concorrenza che abbia pari regole per tutti.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura