|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 12/05/2010
    da "EPAS NOTIZIE" del 12/05/2010Ieri, 11 maggio 2010 è stato approvato alla Camera il disegno di legge 1524, che, interessando le nuove Casse previdenziali,  intende garantire una pensione più adeguata per i giovani professionisti. 
Tra le figure professionali più a rischio ci sono psicologi, infermieri, biologi e periti industriali, i quali, allo stato attuale, potrebbero ottenere pensioni anche sotto il 20% del reddito degli ultimi anni di lavoro; per questo motivo le nuove Casse previdenziali potranno alzare il contributo integrativo sul volume d’affari, attualmente fissato al 2%.
Il provvedimento vede coinvolte anche le “vecchie” Casse, ovvero quelle istituite in base al decreto legislativo n. 103/96, che, infatti, avranno la possibilità di aumentare il contributo integrativo, al fine di aumentare la dote su cui si calcolano le pensioni. L’obiettivo previsto è quello di allineare il contributo integrativo al 5% per permettere dei trattamenti pensionistici migliori.
 
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura