![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Sottolineando l’importanza della prevenzione, Ispesl (Istituto Superiore Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro), il 13 maggio 2010 ha presentato a Roma la nuova piattaforma web dell'Osservatorio epidemiologico nazionale sulle condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di vita; grazie al nuovo metodo interattivo, si potranno riconoscere i punti di pericolo delle abitazioni per gestirne gli eventuali pericoli.
La casa, oltre che ambiente di vita, viene considerato anche luogo di lavoro; infatti, in Italia nel 2008 è stato stimato che il lavoro all'interno delle mura domestiche valeva il 32,9% del prodotto interno, ma allo stesso tempo, gli infortuni domestici “costituiscono un enorme costo sociale e un enorme impatto per la sanità pubblica”. Ecco perché, l’Osservatorio ha deciso di far conoscere le esperienze consolidate risultate efficaci, rendere disponibile il materiale informativo e formativo sulla prevenzione degli infortuni ed informare i cittadini sui rischi esistenti negli ambienti di vita.
In futuro sono previste: nuove inserzioni “on line”, con aree tematiche relative ai rischi chimici, fisici, strutturali, una banca dati sugli infortuni domestici, la rassegna stampa degli infortuni e varie opzioni informative che permetteranno al cittadino di gestire il proprio rischio all'interno delle mura domestiche.