Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 20/05/2010

AL FORUM PA LA "CASA DEL WELFARE"

Oggi si chiude Forum PA 2010, appuntamento di grande importanza riguardo la situazione relativa al mondo pubblico e al suo rapporto con le realtà istituzionali, aziendali e sociali del nostro Paese. L’evento in questione, giunto all’edizione numero 21, ha avuto come teatro la Fiera di Roma.

L’avvenimento ha beneficiato dell’alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è stato promosso da diversi enti, tra cui il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, e ha incentrato la discussione sul modo in cui la crisi può essere trasformata in occasione di riflessione e stimolo per la crescita economica, da realizzare puntando su cambiamenti strutturali e culturali, che abbiano la forza di operare una decisa inversione di tendenza rispetto al modello di società da creare e adottare. A tal proposito si è scelto di favorire e incoraggiare un paradigma sociale in grado di valorizzare l’innovazione, il merito, il talento e la professionalità, e di applicare queste qualità fondamentali in ogni ambito, da quello economico a quello dell’istruzione, a partire dalla scuola per finire all’università e alla ricerca.

L’importanza di Forum PA riguarda anche il mondo della previdenza, e in tal senso l’edizione 2010 si rivela particolarmente ricca di significato poiché, per la prima volta, tutti gli enti che agiscono in questo settore hanno dato vita a un unico espositore, denominato “Casa del Welfare”, al fine di mettere al centro delle politiche sociali l’utente,: il cittadino, infatti, ha avuto la possibilità di recarsi in questo unico, enorme spazio per usufruire dell’insieme di servizi riconducibili a previdenza e assistenza, potendo contare sulla professionalità e le competenze di tutti gli enti riuniti, vale a dire Inail, Inps, Inpdap, Ipsema, Enpals, Enapps.

“L’esperienza della Casa del Welfare- afferma il Presidente Nazionale Epas, Denis Nesci-,  per di più inserita nel prestigioso contesto del Forum PA, è un chiarissimo segnale di come la cooperazione tra i vari enti è la chiave della ripresa per il nostro Paese, non solo e unicamente per quel che concerne il rilancio economico, ma anche, e oserei dire soprattutto, per la nostra società civile. Le continue contrapposizioni  in molti ambiti della nostra società- aggiunge Nesci-  infatti, non fanno altro che minare la compattezza della collettività e disorientare i cittadini”.

Per l’iniziativa è stato appositamente realizzato un tavolo touch screen, la cui superficie, sfiorata dai visitatori, permette loro di navigare all’interno dei documenti dei diversi enti e di consultare i materiali e le informazioni messe a disposizione degli utenti. Tra gli altri strumenti caratterizzati da un elevato livello di tecnologia c’è anche una macchina virtuale ideata per permettere ai visitatori di testare il proprio livello di guida sicura: in questo simulatore si ha la possibilità di percorrere una via cittadina ipotetica, con la macchina che si ferma a ogni ipotetico incidente segnalando al guidatore il tipo di infortunio che può aver riportato.

“Assicurare al cittadino un elevato livello di qualità riguardo le prestazioni previdenziali e assistenziali- conclude il presidente Del Patronato Epas- è importantissimo, e in tal senso il confronto e la cooperazione fra le diverse realtà esistenti sul territorio rappresenta un grande passo in avanti nell’interesse della collettività”.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura