Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 28/05/2010

Vittime sul lavoro: aumentano i supporti per i superstiti

Gli incidenti mortali sul lavoro non lasciano solo tanto dolore nel cuore dei familiari delle vittime, ma anche situazioni economiche difficili. In virtù di tali conseguenze, secondo quanto disposto dal decreto del Ministro del Lavoro del 22 gennaio scorso e pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 3 maggio, sono stati fissati i nuovi importi a carico del Fondo di sostegno per le famiglie in questione.

Due sono gli interventi di supporto previsti: il primo è una prestazione una tantum a carico del Fondo e il cui importo è determinato in funzione del numero dei componenti del nucleo dei superstiti; tale prestazione è destinata ai familiari sia di lavoratori tutelati e non tutelati ai sensi del Testo unico (Dpr n.1124/65), come ad esempio militari, vigili del fuoco,  forze di polizia, liberi professionisti, sia di quelli ai quali si applica l'assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico (legge 493/99). In questo caso gli importi variano da 5mila euro in caso di famiglie con un solo superstite, 7.500 euro per quelle con due superstiti, 10.000 euro per quelle con tre e 15.000 euro per quelle con più di tre.

Il secondo supporto annunciato prevede un'anticipazione della rendita pari a tre mensilità della rendita annua, calcolata sul minimale di legge per la liquidazione delle rendite, destinata ai familiari di lavoratori tutelati ai sensi del citato Testo unico e della legge 493/99. Entrambi i benefici non sono soggetti a tassazione e la loro erogazione è subordinata alla presentazione dell'apposita istanza, compilata secondo la modulistica allegata al DM del 19 novembre 2009 , che dovrà pervenire all'INAIL o all'Ipsema (in relazione ai rispettivi ambiti di competenza). A tale scopo gli interessati potranno avvalersi anche del supporto gratuito dei patronati.

Per i lavoratori deceduti soggetti alla tutela assicurativa INAIL per i quali è già stata costituita la rendita ai superstiti, l’Istituto si impegnerà a supportare la presentazione della istanza da parte degli aventi diritto.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura