![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Formazione mirata e ferma percezione del rischio: questi i punti forti promossi dal Direttore Generale dell'INAIL, Giuseppe Lucibello, in occasione del Forum Aniv 2010 sulle attività di vigilanza.
Secondo i dati ISTAT, nel 2007, il settore agricolo ha registrato la percentuale più alta in termini di lavoro irregolare ma, mentre l’economia sommersa del Paese viene continuamente ispezionata dai funzionari degli Istituti Previdenziali (INAIL, INPS, Ministero del Lavoro), il fenomeno dello sfruttamento di lavoratori stranieri nelle campagne italiane è tornato alla ribalta, riportando un alto tasso di mortalità: “Si spiega proprio con il lavoro nero il dato relativo alle morti bianche che aumentano tra gli stranieri e calano tra gli italiani” (+ 8% dal 2005 al 2007).
Di fronte ad un fenomeno così drammatico, sono quindi necessarie "incisive e idonee linee di sostegno al lavoro, a cui l'INAIL tende anche attraverso la formazione dei lavoratori immigrati"; è doverosa, pertanto, una campagna di formazione destinata soprattutto agli stranieri, che abbia l'obiettivo di aumentare la loro percezione del rischio.
Resta, comunque, fondamentale una scrupolosa attività di controllo: “anche se non sarà possibile ispezionare tutti i cantieri in corso, infatti, l'attività ispettiva sarà un fattore deterrente non trascurabile".