|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 10/06/2010
    da "EPAS NOTIZIE" del 10/06/2010Differente dalla comune idea di attribuire alle donne un impegno lavorativo minore rispetto agli uomini, a causa della loro fondamentale presenza nella crescita dei figli, è la realtà numerica che dimostra come nei Paesi in cui le donne lavorano di più ci sia un numero maggiore di prole; da tale motivazione nasce il bisogno di maggiori sostegni alle famiglie italiane.
Infatti, attualmente solo il 5,7% della spesa sociale viene impiegato per l’ambito familiare: pochi sussidi ai nidi d’infanzia, ai congedi parentali e al part-time. Gli altri Paesi hanno preso già numerosi provvedimenti nell’ambito in questione: per esempio, la Francia offre il quoziente familiare fiscale e servizi gratuiti per le famiglie con figli, la Germania forti detrazioni fiscali e la Polonia prevede le tagesmutter, assistenti domiciliari all’infanzia.
La manovra che sta prendendo piede in questi giorni potrebbe essere un buon trampolino di lancio per recuperare “terreno”, risparmiando risorse utili a finanziare la sfera familiare.
 
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura