Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 16/06/2010

SONO LE PERSONE A RENDERE VINCENTI LE AZIENDE

“Quella di puntare sulle risorse umane, sulle capacità e sulle competenze delle persone che fanno parte dell’equipe di lavoro è una scelta molto saggia che raramente tradisce le attese- afferma Denis Nesci, Presidente Nazionale del Patronato Epas- come dimostrano i risultati di quelle aziende che hanno l’intuito e il coraggio di puntare con decisione sulle qualità del personale alle proprie dipendenze. Ogni impresa dovrebbe avere questo tipo di atteggiamento se vuole davvero crescere e coronare le proprie ambizioni”.

La tesi del Presidente Denis Nesci si sposano alla perfezione con quanto emerso dalla classifica europea 2010 di Great Placet o Work, graduatoria che ha sancito l’indiscutibile successo di quelle aziende che hanno privilegiato l’attenzione ai talenti e alla crescita del personale, con un occhio di riguardo alle esigenze, personali e formative, dei propri dipendenti. Le aziende italiane considerate vincenti dalla classifica in questione hanno saputo valorizzare al meglio le qualità del proprio gruppo di lavoratori, responsabilizzando ognuno di loro e assegnando ad ogni singolo componente della squadra delle precise responsabilità e lo status di pedina importante per la realizzazione di un progetto.

Fiducia nell’individuo, visione a lungo termine e forza dei piccoli gruppi, uniti alla sensazione di appartenere tutti allo stesso grande progetto, sono gli ingredienti vincenti per una ricetta di successo nel difficilissimo universo del lavoro in tempo di crisi. Grazie all’accortezza nel mettere a disposizione tutte le attenzioni possibili per ogni componente del gruppo di lavoro, la ripresa economica non è un miraggio: il motore della crescita è fatto dunque di trasparenza verso i dipendenti e di spinta per la realizzazione delle motivazioni delle persone e per il loro benessere, voci che hanno il potere di far emergere idee ed opportunità.

“La partecipazione attiva dei dipendenti si è rivelata, una volta di più, una carta vincente- dice ancora il Presidente Nesci- nel permettere alle aziende di tenere botta durante la recessione e per favorire la crescita economica. Far sì che ogni persona si senta importante- conclude Nesci- significa motivare e responsabilizzare l’intero team e poter contare su una struttura pronta a dare tutto perché adeguatamente stimolata”.

Una programmazione oculata e scrupolosa, unitamente alla scelta di puntare sulla formazione e sulle persone rappresentano, in definitiva, le chiavi del successo aziendale: i dati di una prestigiosa graduatoria come quella del Great Placet o Work in Europa restituiscono una dimensione più umana e, perché no, gratificante, al lavoro fatto di passione, preparazione e impegno della persona, il vero motore di qualsiasi azienda in ogni settore.

 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura