Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 23/06/2010

Invalidità civile, l'Inps è presente fin dai primi passi

L’Inps non si ferma, e continua la sua corsa alla legalità, per garantire giustizia e sicurezza ai propri assistiti.

Il Presidente dell’Istituto, Antonio Mastrapasqua, ha espresso la volontà di coinvolgere la struttura amministrativa fin dai primi passi del procedimento burocratico per invalidità, con la creazione di un fascicolo elettronico per ciascun interessato; in questo modo è possibile esercitare un maggior controllo nel settore, assicurando uniformità di trattamento su tutto il territorio nazionale. Le prospettive previste dal Presidente sono quelle “di dare in tempi certi alle sole persone che ne hanno diritto l'indennità di invalidità o di accompagnamento".

Oltre alle rigide verifiche che l’Istituto ha in previsione di effettuare nei prossimi anni, le aspettative racchiudono anche l'aggiornamento, dopo quasi venti anni, delle tabelle indicative delle percentuali dell'invalidità civile; quanto alla presentazione delle domande, queste saranno indirizzate direttamente all'Inps, che le trasmetterà in tempo reale e in via telematica alle Aziende sanitarie locali.

Inoltre, l'integrazione della Commissione medica con un medico dell'Inps quale componente effettivo, permetterà  maggior controllo su gli  esiti dell'accertamento medico-legale. Il Presidente Mastrapasqua nel sottolineare l’impegno dell’inps contro gli sprechi, ribadisce comunque la volontà di non penalizzare gli assistiti, affermando: “Non vogliamo essere visti come quelli che fanno i controlli e che effettuano un'azione repressiva nei confronti degli invalidi".
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura