|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 06/07/2010
    da "EPAS NOTIZIE" del 06/07/2010Colf e badanti vengono assunte con differenti mansioni: dalla pulizia della casa e l’aiuto in cucina all’assistenza a una persona non autosufficiente; per questo motivo sono possibili differenti trattamenti contrattuali.
Troppo spesso, però, vengono inserite all’interno della paga mensile delle domestiche, la quota di tredicesima, tfr e ferie, confondendo le lavoratrici che credono di ricevere retribuzioni superiori a quelle effettive. Indifferentemente dalla tipologia di accordo lavorativo, un’azione come questa non è consentita dal contratto collettivo del settore né dalla normativa generale.
Secondo le statistiche Inps, il lavoro domestico, che impiega quasi 750mila persone (considerando il lavoro "nero" e "grigio" le stime raddoppiano), rappresenta un vero e proprio settore occupazionale, con l'azienda-famiglia da un lato, il dipendente dall'altro, e un contratto collettivo nazionale che stabilisce diritti e obblighi per entrambe le parti, minimi retributivi, adempimenti contributivi; anche se, spesso, per il datore di lavoro-capofamiglia i punti critici restano molti, come ad esempio l’erogazione delle ferie, il Tfr, la tredicesima, i criteri necessari al calcolo della festività che cade di domenica, il modo in cui avviare o interrompere il rapporto, il modo di comportarsi in caso di malattia o maternità.
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura