![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
L’Inail, unendo la sicurezza alla diligenza delle aziende che hanno dimostrato interessamento all’attuazione della stessa, ha deciso di premiare con sconti tutte le società artigiane che si sono distinte per la promozione di interventi volti a tutelate la salute e la sicurezza sul lavoro, e nelle quali non risultano da almeno due anni incidenti.
"La diminuzione dei premi per le aziende che, in regola con gli adempimenti contributivi e con le disposizioni di legge, non abbiano registrato infortuni nell’ultimo biennio, non è solo un'ottemperanza alla normativa -afferma Sartori- ma un intervento radicale in materia di sicurezza".
A spingere il Presidente dell'Istituto, Marco Fabio Sartori, verso la nuova iniziativa di sostegno, sono stati i dati emersi dal Rapporto Annuale 2009, in cui il numero complessivo degli infortuni denunciati nel settore risulta in netta diminuzione (quasi 39.300 incidenti in meno dal 2005 ad oggi); se prendiamo in considerazione i casi mortali notiamo, anche in tal caso, che se nel 2005 furono 321, nel 2009 ne sono stati registrati 210 (111 vittime in meno, pari al -35%).
L’Inail si pone, cosi, non più come un elemento strettamente di controllo, ma vuole rappresentare un punto di riferimento, e quindi di miglioramento, per tutto il sistema lavoro.
Per ricevere lo sconto dell'1,88% sull'importo dei premi pagati nel 2009 e per una percentuale del 2,1% sull'importo dei premi pagati nel 2010 le condizioni necessarie sono due: essere in regola con le norme in materia di sicurezza dettate dal dlgs 626/1994 e dal dlgs 81/2008, e non aver denunciato incidenti nei bienni 2007/2008 e 2008/2009.