![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Il tema dei lavoratori precari resta ancora scottante sotto molti punti di vista; nello specifico i lavoratori precari della scuola (personale docente, educativo, tecnico, ausiliario e amministrativo), hanno la possibilità, ricorda l’Inps, di fare domanda per accedere all’indennità di disoccupazione.
Per beneficiare della prestazione, il lavoratore deve sottoscrivere la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro o a un percorso di riqualificazione professionale; il lavoratore dovrà, prima di tutto, consegnare una copia della domanda alla struttura Inps di residenza, ed una seconda alla scuola dove è stato prestato servizio nell’anno scolastico 2009/2010. Spetterà al Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca, trasmetterà all'Inps l'elenco dei potenziali beneficiari per l'anno scolastico 2010/11, sulla base della convenzione del 5 agosto 2009 tra Ministero del Lavoro, Miur ed Inps e del relativo addendum, siglato il 2 settembre 2010.
Si ricordano di seguito i requisiti necessari al fine di accedere all’indennità di disoccupazione: il personale deve aver conseguito, nell’anno scolastico 2008/2009 o nell'anno scolastico 2009/10, nomina a tempo determinato di durata annuale o sino al termine delle attività didattiche o, attraverso le graduatorie d’istituto, una supplenza di almeno 180 giorni in un'unica istituzione scolastica, e deve trovarsi nella condizione di non poter ottenere, per l’anno scolastico 2010-2011, analoga tipologia di contratto.