![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
I cambiamenti che hanno riguardato la sfera della previdenza sono ormai argomenti “all’ordine del giorno”, che attirano l’attenzione, da una parte degli enti interessati, ma in primo luogo dei lavoratori, prossimi pensionati. Le modifiche apportate alla Legge 122/2010 prenderanno il via a partire dal 1° gennaio 2011, quando scatteranno le nuove decorrenze dei trattamenti di anzianità e di vecchiaia.
La “finestra mobile” ha rappresentato la vera innovazione della Legge: per i lavoratori dipendenti, il diritto alla pensione scatterà dopo un anno dalla data di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi; per i parasubordinati, gli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti e i coltivatori diretti, invece, dovranno trascorrere 18 mesi.
Una nota importante da far presente riguarda le nuove decorrenze: esse infatti saranno applicate solamente a coloro che raggiungono i requisiti anagrafici e contributivi per l'accesso alla pensione a partire dal primo gennaio 2011; mentre non sono applicabili ai lavoratori che abbiano maturato i predetti requisiti entro il 31 dicembre 2010, anche se a tale data non siano ancora aperte le cosiddette "finestre di accesso" al pensionamento previste dalle leggi 243/2004 e 247/2007.