Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 10/03/2011

Chiarimenti sul versamento dei contributi di agrotecnici
L' Agrotecnico è una figura professionale esperta e specializzata nella direzione e nell'assistenza tecnica di aziende e cooperative agrarie, con particolare competenza nell'amministrazione e organizzazione razionale delle colture finalizzate ad un incremento della produzione. Tale figura con le sue complessità lascia dei dubbi  per quanto riguarda il versamento dei contributi previdenziali. Il dubbio che ha destato incertezza nel campo agrario riguarda la difficoltà di individuare l’Ente a cui versare i propri contributi proprio a causa dello svolgimento di molteplici attività da parte dell’agrotecnico. Rispondendo con l'interpello 9/2011 al quesito posto dal Collegio nazionale degli agrotecnici e degli agrotecnici laureati, il Ministero del Lavoro ribadisce l'obbligo di contribuzione verso l'Enpaia per tutte quelle attività per il cui esercizio è prevista l'iscrizione presso l'apposito albo degli agrotecnici.

Quando, oltre all'attività professionale vera e propria, il lavoratore professionista svolge, ad esempio, attività di direzione e amministrazione di cooperative di produzione, commercializzazione e vendita di prodotti agricoli, i contributi calcolati sul reddito devono essere versati alla Gestione Separata istituita dalla legge 335/95 presso l'Enpaia. Quando si tratta, invece, di attività non riconducibile alla legge professionale, subentra l'obbligo di contribuzione alla Gestione separata dell'Inps, con l'inevitabile duplicazione della posizione assicurativa.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura