
da "
EPAS NOTIZIE" del
23/03/2011
Indennità di disoccupazione con requisiti ridotti
La domanda per ottenere l’assegno di disoccupazione va presentata all’Inps entro il 31 marzo e possono farne richiesta tutti coloro che, lo scorso anno, sono rimasti senza lavoro per alcuni periodi. Si tratta di un beneficio che può interessare, ad esempio, i lavoratori precari o stagionali oppure gli insegnanti che svolgono il ruolo di supplenti; ossia tutti i soggetti che non riescono a maturare i requisiti richiesti per acquisire l’indennità ordinaria di disoccupazione.
I lavoratori, interessati a percepire l’assegno, devono poter contare su almeno due anni di assicurazione Inps (vale a dire almeno un contributo a settimana entro il mese di dicembre del 2008) e su almeno 78 giornate lavorative nel 2010. E’ fondamentale porre in evidenza che non verrà presa in considerazione la situazione lavorativa attuale, in quanto i periodi di disoccupazione si riferiscono esclusivamente all’anno appena trascorso.
L’indennità di disoccupazione con requisiti ridotti è pari al 35% della retribuzione per i primi 120 giorni di disoccupazione e sale alla quota del 40% per i giorni successivi (con un tetto massimo di 180 giorni). L’assegno che viene corrisposto con cadenza mensile può prevedere un importo massimo lordo di 892,96 euro e può arrivare alla somma di 1.073,25 euro nel caso che i compensi mensili dei lavoratori fossero superiori alla cifra di 1.931,86 euro. Infine, il lavoratore può scegliere la modalità di pagamento che preferisce tra il bonifico presso un ufficio postale e l’accredito sul conto corrente bancario e postale.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura