|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 31/03/2011
    da "EPAS NOTIZIE" del 31/03/2011L’assegno di maternità può essere richiesto dalle cittadine italiane o comunitarie (o in possesso della carta di soggiorno), prive di tutela previdenziale obbligatoria, per ogni figlio nato nel 2011 che sia regolarmente soggiornante o residente in Italia; le stesse regole trovano applicazione anche nelle ipotesi di adozione o di affidamento preadottivo. Nel caso in cui la madre muoia o abbandoni il figlio, il titolare di tale assegno diventa il padre del minore. La domanda va presentata al Comune di residenza entro sei mesi dalla data di nascita (oppure affidamento o adozione) del bambino.
 
Per quanto riguarda le famiglie, i requisiti per poter percepire l’assegno sono i seguenti: avere tre o più figli a carico (al di sotto dei 18 anni) e possedere un “Indicatore della situazione economica” (Ise) non superiore all’importo di 23.736,50 euro; (il limite Ise dell’assegno di maternità è stato fissato, invece, a 32.967,39 euro).
 
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura