Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 2 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 04/04/2011

"Finestre mobili" per le lavoratrici che scelgono il contributivo
Secondo la legge n. 243/2004 (articolo 1, comma 9) le donne che decidono di ricorrere al sistema contributivo possono usufruire del pensionamento anticipato di anzianità, nel caso in cui siano in possesso di determinati requisiti, vale a dire: 35 anni di contribuzione e 57 anni d’età (per le lavoratrici dipendenti) oppure 35 anni di contribuzione e 58 anni d’età (per le autonome); inoltre, in entrambi i casi, è necessario poter contare su oltre 18 anni di contribuzione alla data del 31 dicembre del 1995. Si tratta di una disposizione, introdotta in forma sperimentale per l’arco temporale che va dal 2008 al 2015 e che è stata oggetto di dibattito per i dubbi che ha sollevato in seguito all’emanazione della legge n. 122/2010.

L’Inps è intervenuto di recente sulla questione e con la circolare n. 53/2011 ha mutato la sua precedente posizione al riguardo, specificando che anche alle suddette lavoratrici (appartenenti sia al settore privato che a quello pubblico) si applicano le cosiddette “finestre mobili”; nonostante non compaiano tra i diretti destinatari dell’articolo 12 della legge n. 122/2010. L'Istituto previdenziale ha così ribadito quanto già dichiarato dall’Inpdap mediante la circolare n. 18/2010; raccogliendo, inoltre, le indicazioni fornite dal “Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali” con la nota n. 04/UL/000911/P del 22 febbraio del 2011.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura