|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 07/04/2011
    da "EPAS NOTIZIE" del 07/04/2011Tale forma di indennità va a tutelare tutti gli eventi legati alla maternità, tra cui rientrano: il parto, l’interruzione di gravidanza, l’adozione e l’affidamento nazionale (sia in ambito nazionale che internazionale).
Anche in questo caso (come già avviene per le lavoratrici dipendenti) è previsto l’obbligo di presentare alla sede Inps competente la documentazione, in formato cartaceo, attinente ai dati che non è possibile autocertificare. A tale riguardo, occorre specificare che è possibile presentare il suddetto materiale attraverso due modalità: rivolgendosi agli sportelli dell’Istituto oppure si può ricorrere al mezzo della raccomandata postale. Per quanto riguarda il parto, non è necessario seguire questa procedura, in quanto la data del lieto evento è direttamente autocertificabile dalla madre.
 
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura