Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 2 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 21/04/2011

Indennità di maternità anche per colf e badanti
Anche per colf e badanti, così come per tutte le altre lavoratrici del nostro Paese, sono previste disposizioni in materia di tutela e sostegno della maternità. Il decreto legislativo 151/2001 prevede cinque mesi di astensione dal lavoro che, normalmente, sono i due precedenti e i tre successivi al parto, presentando un certificato medico che escluda la possibilità di una maternità a rischio. La legge prevede, inoltre, che le lavoratrici possano scegliere di lavorare fino a un mese prima del parto e poi rimanere a casa fino al quarto mese successivo. Nel periodo non lavorativo, colf e badanti, percepiranno un’indennità pari all’80% della retribuzione media, in caso di maternità obbligatoria (astensione). A pagarla è l’Inps, che ha in questi giorni pubblicato i valori delle retribuzioni convenzionali orarie in base ai quali va calcolata l’indennità per il 2011. Eccoli:

• Euro 6,50 per le retribuzioni orarie effettive fino a Euro 7,34
• Euro 7,34 per le retribuzioni orarie effettive superiori a Euro 7,34 e fino a Euro 8,95
• Euro 8,95 per le retribuzioni orarie effettive superiori a Euro 8,95
• Euro 4,72 per i rapporti di lavoro con orario superiore a 24 ore settimanali.

E’ importante sottolineare che l’indennità spetta solo alle lavoratrici in possesso del requisito di 52 settimane di lavoro regolare (anche in altri settori) nei due anni precedenti, oppure 26 settimane nell'anno precedente l'inizio del congedo di maternità.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura