|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 26/04/2011
    da "EPAS NOTIZIE" del 26/04/2011Il libretto di pensione è, invece, il documento che viene rilasciato dall’Inps per poter accedere al trattamento pensionistico. Esso contiene sia i dati anagrafici del soggetto interessato che le informazioni più significative relative alla pensione come, ad esempio, l’importo mensile e l’ufficio in cui può essere riscosso l’assegno. Nell’ipotesi di smarrimento o di furto, il titolare del libretto deve richiedere un suo duplicato alla propria sede decentrata Inps (ed è tenuto anche a presentare denuncia all’autorità di pubblica sicurezza, qualora su di esso vi sia la fotografia autenticata). E’ importante sottolineare che sul libretto dei neo pensionati non è presente la fotografia e che quindi, in questo caso, è necessario esibire, all’atto della riscossione, anche un documento d’identità in corso di validità. Inoltre, l’Istituto di previdenza invia, insieme al libretto di pensione, un prospetto (Obis/M) in cui sono elencate tutte le rate di pensione che saranno elargite nel corso dell’anno, in modo tale da consentire agli utenti di verificare la correttezza delle rate dovute e delle detrazioni d’imposta applicate. 
 
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura