![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
La Fiera, situata in via Portuense n. 1555, é aperta al pubblico dalle ore 9.30 alle 18.00 e l’ingresso alla manifestazione (libero e gratuito) é dalla Porta Nord. Tutti coloro che sono desiderosi di ricevere dai nostri operatori indicazioni e materiale informativo sulle tematiche previdenziali e fiscali, potranno rivolgersi allo spazio espositivo EPAS-CAF ITALIA (stand 15A-Padiglione 7).
FORUM PA é una società che si pone l’obiettivo di favorire momenti di scambio e di confronto tra le Pubbliche Amministrazioni, i cittadini e le aziende, sui temi dell’innovazione, attraverso la realizzazione di molteplici iniziative, come ad esempio la preparazione di studi e ricerche e l’organizzazione di eventi e corsi di formazione. Tra le varie iniziative troviamo anche la mostra Convegno che si svolge con cadenza annuale e che é giunta ormai alla sua XXII edizione.
Per quanto riguarda gli eventi in programma, nell’arco delle quattro giornate della Mostra Convegno, segnaliamo l’incontro “Linea Amica, qui la PA al tuo servizio” previsto per lunedì 9 maggio dalle ore 14.30 alle 16.30, a cui parteciperanno: Renato Brunetta (Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione); Carlo Flamment (Presidente di Formez PA) ed i vertici degli Enti e delle Amministrazioni che aderiscono alla rete “Linea Amica” (tra cui troviamo l’INPS, l’INAIL, l’INPDAP, l’Agenzia delle Entrate, il Comune di Roma ed il Comune di Milano).
Il progetto “Linea Amica”, al quale partecipano anche il Patronato EPAS ed il CAF ITALIA, ha dato vita al più grande Network di relazioni con il pubblico a livello europeo che può contare, fino a questo momento, sulla collaborazione di oltre 1.000 strutture di contatto diretto con il cittadino: URP (Uffici Relazioni con il Pubblico), call center e contact center. Si tratta di un servizio, attivo sin dal gennaio del 2009 per iniziativa del Dicastero per la Pubblica Amministrazione, che é stato istituito al fine di orientare i cittadini nei loro rapporti con la Pubblica Amministrazione, offrendo informazioni dettagliate ed assistenza qualificata attraverso diversi canali: telefono (numero verde 803001 da fisso, 06 828881 da cellulare), web (www.lineaamica.gov.it) e Skype (nome contatto: lineaamicapa). Il successo registrato dall’iniziativa é stato notevole: dal 2009 ad oggi la rete “Linea Amica” ha sviluppato più di 122 milioni di contatti con i cittadini.
“La crescita del nostro patronato non si ferma qui: dopo l’importantissima esperienza al Forum P.A.- afferma Nesci- continueremo a fornire il nostro apporto ai cittadini, utilizzando anche un altro canale di grandissimo prestigio: l’EPAS è infatti entrato a far parte di “Linea Amica”, importantissimo progetto che ci permette di ampliare il nostro raggio di azione e che, ovviamente, rappresenta una nuova, elettrizzante sfida professionale. Questo risultato- conclude il Presidente EPAS- è un ulteriore motivo per garantire una professionalità e un impegno sempre crescenti, senza dimenticare che la nostra mission è quella di essere sempre al servizio dei cittadini”.