|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 05/05/2011
    da "EPAS NOTIZIE" del 05/05/2011Tra le varie forme di flessibilità, elencate dal Decreto troviamo: “part time reversibile, telelavoro e lavoro a domicilio, banca delle ore, orario flessibile in entrata o in uscita, su turni e su sedi diverse, orario concentrato, con specifico interesse per i progetti che prevedano di applicare, in aggiunta alle misure di flessibilità, sistemi innovativi per la valutazione della prestazione e dei risultati” (articolo 3).
Le imprese possono utilizzare tale budget anche per sovvenzionare eventuali attività di formazione e di aggiornamento, finalizzate a promuovere il reinserimento dei lavoratori che si sono assentati dal lavoro, per un periodo continuativo non inferiore ai 60 giorni, a causa di esigenze di conciliazione tra impegni professionali e familiari; come ad esempio il congedo di maternità e paternità o parentale (articolo 3).
I progetti, la cui durata complessiva non può superare i 24 mesi, possono essere presentati da: consorzi; gruppi ed associazioni di imprese; aziende sanitarie locali; aziende ospedaliere (anche universitarie); datori di lavoro privati esercenti attività di impresa oppure iscritti in pubblici registri (articolo 4).
 
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura