
da "
EPAS NOTIZIE" del
12/05/2011
IL DECRETO SUI LAVORI USURANTI APPRODA SULLA GAZZETTA UFFICIALE
Pubblicato finalmente sulla Gazzetta Ufficiale n. 108/2011, il Decreto Legislativo 21 aprile 2011 n. 67 per l'accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, secondo quanto stabilito dell'articolo 1 della legge 4 novembre 201, n. 183.
“Si è concluso così il lungo percorso di uno tra i provvedimenti più controversi e discussi dal punto di vista previdenziale degli ultimi anni- afferma soddisfatto Denis Nesci, Presidente Nazionale Epas- ora finalmente potremo dare quelle risposte che tanti lavoratori si aspettano da noi, come ente di patronato, attivandoci in maniera capillare su tutto il territorio nazionale, al fine di poter aiutare al meglio quanti avranno bisogno del nostro sostegno”.
Il provvedimento in questione, anche se pubblicato ieri, 11 maggio, entrerà in vigore il prossimo 26 maggio 2011. Potranno chiedere la pensione anticipata quei lavoratori che svolgono attività usurante che sono già stati identificati dal decreto Salvi del 1999, ma anche i dipendenti che svolgono lavoro notturno (almeno 64 notti per chi matura i requisiti dal luglio 2009, 78 per chi li ha maturati tra il 2008 e la prima metà del 2009), gli addetti alla cosiddetta linea catena (la catena di montaggio) e i conducenti di veicoli con capienza non inferiore ai nove posti (conducenti di autobus quindi, pullman turistici e così via).
“Naturalmente per poter svolgere il nostro lavoro con precisione e accuratezza vorremmo avere dei chiarimenti Ministeriali in merito alla clausola di salvaguardia del rispetto dei limiti di spesa, presente all’interno del decreto-continua il Presidente Denis Nesci- per la quale è stato previsto un meccanismo di differimento della decorrenza qualora ci sia uno scostamento del numero delle domande rispetto alla copertura finanziaria”.
"La nostra speranza- conclude il Presidente Nesci- è che i numerosi lavoratori che desiderano ottenere il beneficio dovuto dopo lunghi anni di fatiche, possano trovare nel nostro patronato l’aiuto di cui necessitano.”
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura