![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Entrando nel dettaglio, potranno usufruire della “quattordicesima” coloro i quali hanno un reddito complessivo individuale pari, oppure inferiore, alla somma di 9.114,89 euro. A tal fine, non vengono prese in considerazione le seguenti forme di reddito: “a) redditi derivanti da assegni per il nucleo familiare, assegni familiari e da indennità di accompagnamento; b) redditi della casa di abitazione; c) trattamenti di fine rapporto (tfr) o di fine servizio (tfs); d) competenze arretrate sottoposte a tassazione separata”.
Per quanto riguarda l’anzianità contributiva, gli importi della "quattordicesima" sono i seguenti: 336 euro (fino a 15 anni di contributi); 420 euro (tra i 15 ed i 25 anni di contributi) ed infine 504 euro (oltre i 25 anni di contributi).
I pensionati che hanno già ricevuto la somma aggiuntiva nel 2010 e coloro i quali compieranno 64 anni di età nel corso del primo semestre del 2011, sono tenuti a presentare all’Inpdap, la dichiarazione dei redditi presunti 2011 entro il prossimo 27 maggio. D’altro canto, chi compie 64 anni di età successivamente alla data del 30 giugno del 2011 può far pervenire, all’Istituto previdenziale, la suddetta dichiarazione a partire dal giorno successivo a quello del proprio compleanno; in modo tale da poter beneficiare del pagamento di tale prestazione con la mensilità di dicembre.