Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 2 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 06/07/2011

Rapporto INAIL 2010: continuano a diminuire gli incidenti sul lavoro
L’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) ha presentato il 5 luglio a Roma, presso la sede della Camera dei Deputati, il Rapporto Annuale sulla Sicurezza sul Lavoro.

Secondo lo studio effettuato dall’Istituto, lo scorso anno si è verificata una significativa diminuzione degli episodi di “morti bianche” (- 6,9%) rispetto al 2009: si è passati, infatti, da circa 1.070 a 980 denunce di infortuni mortali sul lavoro. Questo dato assume una particolare rilevanza perché mette in evidenza che, per la prima volta dal dopoguerra ad oggi, il numero di decessi avvenuti in ambiente lavorativo è sceso al di sotto della soglia dei 1.000 casi l’anno. Inoltre, anche il numero complessivo degli infortuni sul lavoro ha subito una contrazione (-1,9%) in relazione all’anno precedente.

Marco Fabio Sartori (Presidente dell’INAIL), durante l’incontro di ieri, ha così commentato l’andamento decrescente dei fenomeni infortunistici, emerso dal Rapporto sulla Sicurezza del Lavoro del 2010: "Dopo il calo record di infortuni del 2009, in parte dovuto agli effetti della difficile congiuntura economica, il 2010 ha registrato un'ulteriore contrazione di 15.000 denunce (per un totale di 775.000 complessive) a conferma del miglioramento ormai strutturale dell'andamento infortunistico in Italia. Solo dieci anni fa gli infortuni erano oltre 1 milione (1.030.000) e ben 1.452 i casi mortali”.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura