Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 2 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 12/07/2011

Approvato il bilancio consuntivo 2010 del "Casellario centrale infortuni"
E' stato approvato il bilancio consuntivo, relativo all'anno 2010, del "Casellario centrale infortuni": una banca dati che riveste una notevole importanza perché contiene i dati relativi a circa 8 milioni e 700mila episodi infortunistici.

La funzione del "Casellario" è quella di registrare i casi di infortuni (anche quelli non avvenuti in ambiente lavorativo) e di malattie professionali che hanno provocato morte oppure invalidità permanente. Inoltre, a partire dal 2003, tale forma di archiviazione è stata estesa a tutti gli infortuni derivanti dalla circolazione di automezzi. Gli Istituti che gestiscono le assicurazioni obbligatorie (INPS, INAIL, ecc.) e le imprese assicurative sono dunque, tenute per legge a comunicare i nominativi dei soggetti che hanno subito un infortunio (oltre a tutte le informazioni utili a comprendere la dinamica dell'incidente).

Nel corso del 2010 (ultimi dati disponibili) sono state effettuate quasi 280.000 ricerche grazie a questo strumento ed il numero complessivo delle consultazioni della banca dati è raddoppiato rispetto all'anno precedente.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura