Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 2 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 20/07/2011

Manovra finanziaria: "finestra" più lunga per chi matura i 40 anni di contributi a partire dal 2012
Come è noto, il raggiungimento del traguardo dei 40 anni di anzianità contributiva permette di acquisire il diritto alla pensione, a prescindere dal requisito dell’età anagrafica. Anche in questo caso, è necessario fare riferimento alla disciplina delle “finestre a scorrimento” (introdotta dalla legge n. 122 del 2010: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”) che prevede un periodo di attesa, dalla data di maturazione dei requisiti, per poter beneficiare del trattamento pensionistico (vale a dire: 12 mesi per i lavoratori dipendenti e 18 mesi per i lavoratori autonomi).

Secondo quanto stabilito dall’articolo 18 (comma 22-ter) della legge n. 111 del 2011 (“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria”), per coloro che intendono accedere alla pensione con il massimo dei contributi la decorrenza della pensione sarà posticipata:

• di un mese (per chi matura i 40 anni di servizio nel 2012);
• di due mesi (per chi li matura nel 2013);
• di tre mesi (per chi li matura nel 2014).
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura