Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 2 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 29/07/2011

Via libera del Consiglio dei Ministri alla riforma dell'apprendistato
Il Consiglio dei Ministri, durante la seduta del 28 luglio scorso, ha approvato definitivamente la cosiddetta riforma dell’apprendistato che aveva già ricevuto il parere favorevole del Parlamento, delle Regioni e delle parti sociali.

La nuova disciplina definisce l’apprendistato come un rapporto di lavoro a tempo indeterminato “con finalità formative ed occupazionali” e prevede tre tipologie di tale forma contrattuale:

• apprendistato per la qualifica professionale (si tratta di un’opportunità, riservata agli under 25 che permette di assolvere all’obbligo di istruzione in ambito lavorativo);
• apprendistato professionalizzante o “contratto di mestiere” (rivolto ai giovani che hanno un’età compresa tra i 18 ed i 29 anni);
• apprendistato di alta formazione e ricerca (dedicato ai ricercatori che aspirano ad ottenere un titolo specialistico).

In base alle nuove regole (che dovrebbero essere operative dopo un regime transitorio di 6 mesi) la possibilità di ricorrere al contratto di apprendistato è stata estesa ai dipendenti statali, ai collaboratori degli studi professionali, ai ricercatori e ai lavoratori collocati in mobilità.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura