Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 2 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 12/09/2011

Lavoratori privati: da domani è obbligatoria la procedura telematica per i certificati di malattia
Il 13 settembre prossimo entrerà in vigore, in maniera definitiva, la procedura di trasmissione telematica dei certificati medici di malattia per i lavoratori privati (dopo un periodo transitorio di tre mesi in cui è stato possibile adempiere a tale obbligo, anche avvalendosi delle vecchie regole); in modo analogo a quanto già avviene per i dipendenti del comparto pubblico.
 
A partire dalla data di domani, i medici del Servizio Sanitario Nazionale (oppure quelli che operano in regime di convenzione) sono tenuti a trasmettere all’Inps, collegandosi al cosiddetto SAC (Sistema di Accoglienza Centrale) del Ministero dell’Economia, il certificato di malattia del lavoratore privato; consegnandone una copia cartacea al proprio assistito.

I datori di lavoro ed i lavoratori del settore privato potranno, dunque, registrarsi all’Inps per ricevere le attestazioni di malattia tramite Pec (Posta elettronica certificata) oppure potranno prenderne visione accedendo al Portale dell’Istituto previdenziale.

Inoltre, le aziende hanno la possibilità di richiedere, ai propri dipendenti, di comunicare il numero di protocollo identificativo del certificato di malattia che è stato inviato dal medico curante all’Inps, attraverso il canale telematico.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura