![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Queste attività possono essere, dunque, comprese tra quelle previste dal Decreto Ministeriale del 19 maggio 1999, ossia: i “lavori in galleria, cava o miniera: mansioni svolte in sotterraneo con carattere di prevalenza e continuità” ed i “lavori nelle cave, mansioni svolte dagli addetti alle cave di materiale di pietra ornamentale”. Come si può leggere nel documento pubblicato dal Ministero, i lavori di segheria del marmo vengono considerati come attività usuranti, soltanto nel caso in cui vengano svolti “nell’ambito del ciclo produttivo all’interno delle cave”.
I lavoratori appartenenti a tale categoria, già in possesso dei requisiti pensionistici agevolati sanciti dal Decreto Legislativo n. 67 del 21 aprile 2011 (o che li matureranno entro il 31 dicembre di quest’anno) possono quindi presentare la domanda per accedere al prepensionamento; entro il termine del 30 settembre prossimo.