Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 2 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 26/09/2011

Pensione di inabilità
Tutti coloro che sono impossibilitati ad effettuare qualsiasi attività lavorativa, in maniera assoluta e permanente, hanno diritto a richiedere la pensione di inabilità che, a differenza dell’assegno di invalidità, è reversibile. Tale prestazione economica si rivolge, in modo particolare, ai lavoratori dipendenti ed autonomi che sono titolari di un conto assicurativo presso l’Inps.

Oltre alla totale inabilità lavorativa a causa di un’infermità o di un difetto fisico o mentale, gli altri requisiti per poter presentare la domanda sono i seguenti:

• almeno 260 contributi settimanali (cinque anni di contribuzione e assicurazione) di cui 156 (tre anni di contribuzione e assicurazione) maturati nel quinquennio precedente;
• interruzione di qualsiasi rapporto lavorativo;
• cancellazione dagli elenchi di categoria dei lavoratori;
• cancellazione dagli albi professionali;
• rinuncia a ricevere eventuali trattamenti sostitutivi o integrativi della retribuzione.

E’ importante specificare che la pensione di inabilità viene erogata a partire dal 1° giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda.
 


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura