|  | Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661 
 | 
 | Area Operatori  | 
 
 da "EPAS NOTIZIE" del 04/10/2011
    da "EPAS NOTIZIE" del 04/10/2011E’ importante sottolineare che da un punto di vista economico, conviene pagare gli anni di laurea, non appena si è conseguito il titolo di studio, perché in questa maniera sarà minore la cifra dovuta (il cui pagamento può avvenire comunque nell’arco di un decennio).
Inoltre, se il laureato non possiede alcuna fonte di reddito, il riscatto è fiscalmente deducibile al 19% (dal genitore o da altra persona presso cui il soggetto interessato è a carico).
Secondo la nuova procedura, in vigore a partire dal 1° settembre scorso, coloro che fossero interessati a riscattare gli anni di studio, sono tenuti a presentare la relativa domanda all’Inps, esclusivamente attraverso il canale telematico, collegandosi al portale dell’Istituto previdenziale (www.inps.it). 
 
 Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile) Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura
 Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura